top of page

Come sopravvivere a un lungo viaggio in auto con i bimbi

  • Daniela
  • 25 set 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Quella appena passata è stata l’estate dei viaggi in Italia, alla scoperta del nostro bellissimo Paese, e tante famiglie (noi compresi) hanno scelto la macchina come mezzo di trasporto preferito per raggiungere la propria località di vacanza.


E proprio prima di iniziare un viaggio in macchina, soprattutto se durerà qualche ora, alzi la mano quale genitore non si è chiesto, con un misto tra inquietudine e panico… ”e ora come tengo a bada i miei piccoli terremoti????”

Diciamo che noi un pochino di esperienza ce la siamo fatta in tema di lunghi viaggi e proverò quindi a darvi qualche consiglio su come affrontarli ;-)

  • PIANIFICARE: soprattutto se avete bimbi molto piccoli, che seguono orari fissi per pasti e pisolino, l’ideale è partire proprio a ridosso di quest’ultimo in modo da seguire il più possibile il ritmo sonno-veglia ed evitare che i più piccini dormano in orari “proibiti” mettendo poi a rischio l’orario serale della nanna.

  • SPUNTINO: essere sempre pronti a fronteggiare eventuali “crisi di fame” dei vostri bimbi facendo rifornimento di cibi e bevande… serviranno ad accontentare i loro pancini e anche ad intrattenerli!

  • CAMBI ABITO: nonostante abbiate programmato al meglio le pause pipì e li teniate sotto controllo durante la merenda, i vostri bimbi sapranno trovare il modo di sporcarsi e bagnarsi. Tenete sempre sotto mano un cambio abito (e se necessario qualche pannolino), per evitare di dover svuotare bagagliai e aprire valigie nel bel mezzo del cammino.

  • GIOCARE, DISEGNARE, INTRATTENERSI: soprattutto a partire dai 3 / 4 anni in avanti, è importante trovare qualcosa perchè i vostri bimbi si riescano ad intrattenere in (semi)autonomia. Giochi, indovinelli, libri da disegnare e colorare, tablet sul quale avrete caricato cartoni animati e applicazioni per bambini, saranno la vostra salvezza!

  • ASCOLTARE LA MUSICA E CANTARE TUTTI INSIEME: la musica è lo strumento più bello e divertente per passare del tempo tutti insieme. Che siano le vostre canzoni o una playlist dedicata ai vostri bambini, ascoltatele insieme, cantate, ballate (ovviamente sempre con la cintura allacciata)… il divertimento è assicurato per grandi e piccini!

  • Ultima cosa, ma non meno importante…PAZIENZA PAZIENZA PAZIENZA! Per quanto programmerete, vi organizzerete e vi impegnerete, qualcosa andrà storto (non per tutto il viaggio, ma capiterà). I vostri bambini si lamenteranno, piangeranno inizieranno a chiedervi mille volte le stesse cose e a farvi milioni di domande alle quali non saprete rispondere. Bene, la pazienza è l’unica arma in questi casi…fino a che non crolleranno addormentati!

Isabel e Matteo si godono il viaggio!



Comments


bottom of page