Fascia o marsupio in aeroporto
- Monica
- 4 dic 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Fino a che il vostro bimbo si trova a suo agio e la vostra schiena regge "vestirvi del vostro bambino" - baby wearing - è la cosa più comoda per muovervi agilmente in aeroporto.
Ho sempre amato la fascia e poi il marsupio per passeggiare con Leonardo e non solo durante i viaggi. Ma se c'è un luogo in cui secondo me è indispensabile è l'aeroporto.
Prima ammissione di colpa è che, nonostante i tanti viaggi con ogni mezzo di trasporto, non ho mai comprato uno di quei leggerissimi e bellissimi passeggini che chiudi e ti porti sulle spalle facilmente, per due ragioni:
la prima è di tipo economico: quanti passeggini deve avere nella vita un bambino? Quello alto per lo smog da città, quello leggero da viaggio, quello leggero ma con le ruote performanti, ecc... Leonardo per venirci incontro, come ha iniziato a camminare a 15 mesi, sul passeggino non ci è mai più voluto stare e quindi l'abbiamo dato via e tanti saluti, da allora si pedala!!!
la seconda è che, per quanto siano leggeri, sono un'altra cosa in più da portarsi in giro e io già sto duramente combattendo col fatto che con i bambini devi portarti dietro troppe cose, figuriamoci aggiungerne un'altra, quando al contrario puoi metterti direttamente sulle spalle tuo figlio!
Detto ciò i vantaggi della fascia o del marsupio in aeroporto sono tanti, vi racconto il mio punto di vista.
Per prima cosa, se avete un passeggino e lo dovete consegnare al desk, usando fascia o marsupio sarete comodi di muovervi in tutto l'aeroporto. Se come noi, il passeggino è rimasto quasi sempre a casa, sarete ugualmente comodi portandovi dietro il bimbo dall'ingresso fino all'imbarco.
Per me la comodità maggiore sta nel fatto di avere le mani completamente libere per portare le valigie e tenere i documenti. Passare i controlli poi è fantastico perchè ci si possono togliere cinture, orologi e altre cose sempre avendo il bambino con sè e sotto controllo. E anche dopo il controllo rivestirsi è più facile e non bisogna iniziare a passarsi il bimbo con il papà (che poi a volte si viaggia anche da sole e questo rende il tutto ancora più complesso), aspettare che arrivi la borsa, rivestirsi di corsa perchè magari il bimbo piange o se già gattona o cammina cerca di andarsene. Unica scomodità è togliere e rimettere le scarpe quando lo tenete in fascia davanti, ma in qualche maniera si fa, d'altra parte avete già avuto un pancione... e per i papà è il momento di ricordargli quanti mesi di goffaggine avete passato!

Altro grande vantaggio, soprattutto quando si prendono i voli all'alba è che magari il bimbo si schiaccia un bel sonnellino mentre mamma e papà sono impegnati nelle procedure di controllo e imbarco e resta molto più tranquillo.
Ultimissimo vantaggio è che il bimbo non può andarsene in giro a toccare di tutto, soprattutto quando si passa dal duty free!
Sì... rimpiango parecchio quando Leonardo ancora amava stare nel marsupio e girare per gli aeroporti non era una corsa perenne verso il prossimo portellone allarmato da aprire!
Comments